Canali Minisiti ECM

Una farmacia su quattro investirà nella cosmesi

Farmacia Redazione DottNet | 29/06/2017 14:41

È l’esito di una ricerca condotta da Doxapharma e presentata durante l’assemblea del Gruppo Cosmetici in Farmacia di Cosmetica Italia

Sul totale farmacie italiane, il 26% è composto da punti vendita che appartengono a cooperative e  a gruppi d’acquisto ma che mantengono al loro interno le scelte strategiche. Queste realtà si dichiarano propense a specializzarsi in modo strutturato e consistente sulla dermocosmesi. È l’esito di una ricerca condotta da Doxapharma e presentata durante l’assemblea del Gruppo Cosmetici in Farmacia di Cosmetica Italia, che sottolinea come queste farmacie siano molto attive e si differenziano dalle altre perché fanno analisi sul territorio e valorizzano la customer experience. L’obiettivo di questo 26% del canale è offrire prodotti che partano dai bisogni del territorio, quindi un assortimento mirato e non indifferenziato, cioè non allargato a molteplici referenze ad alta rotazione. La ricerca, che è stata condotta su 500 farmacie rappresentative della realtà nazionale, ha rilevato anche il grande bisogno di formazione del personale. “Non è il punto vendita che fa la differenza – ha osservato il vicepresidente di Doxapharma Gadi Schoenheit  – ma è il farmacista che sta dietro il banco. È lui che genera fiducia e attira la clientela”. Rispetto a questo tema, Schoenheit ha evidenziato che sono sempre meno le aziende a sponsorizzare i corsi: il farmacista, imprenditore di se stesso, provvede da solo a un bisogno strategico di sviluppo della capacità consulenziale e gestionale del punto vendita.

Altri elementi ancora inespressi nelle farmacie sono la mancanza di emozione, l’assenza di tempo da dedicare al cliente e soprattutto la mancanza di continuità consulenziale tra il banco dell’etico e quello del cosmetico. Come è stato rilevato nel convegno organizzato lo scorso mese di aprile da Pambianco Beauty, il farmacista specializzato sull’etico dovrebbe essere preparato anche sulle problematiche cosmetiche in modo da porre le domande giuste alla cliente e accompagnarla verso il reparto cosmetico, affidandola a una specialista ma possibilmente rimanendo con lei. Il concetto centrale quindi è partire dalla patologia, che è il motivo per cui spesso il consumatore entra in farmacia, e poi portarlo verso la dermocosmesi.

pubblicità

Non è vero – ha concluso Schoenheit – che le farmacie sono tutte uguali. Abbiamo notato molte trasformazioni e tanto attivismo. L’importante è non fare il follower di altri canali, come le profumerie. Il posizionamento della farmacia è ‘prendersi cura’ del cliente,  considerando la bellezza come parte del suo benessere globale”.

fonte: pambianco

Commenti

I Correlati

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

Ti potrebbero interessare

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”